/usr/share/scribus/doc/it/help.html is in scribus-doc 1.4.6-2.
This file is owned by root:root, with mode 0o644.
The actual contents of the file can be viewed below.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 | <html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8"/>
<title>Aiuto!!</title>
</head>
<body>
<h2>Aiuto!!</h2>
<h3>Trovare aiuto</h3>
<p>Riconosciamo pienamente che Scribus è un programma complesso, e che in generale il desktop publishing è un'attività complessa. Scribus ha tentato di prevedere le varie necessità dei grafici e degli utenti nel lavoro di impaginazione e di adattarvisi. Questo è, per sua natura, un processo imperfetto, quindi vi incoraggiamo a prendere confidenza con le risorse disponibili, e inoltre a farci sapere come Scribus soddisfa le vostre necessità, ma anche come non le soddisfa e come potrebbe migliorare.</p>
<h4>Il wiki</h4>
<p>Anche se non avete problemi, è una buona idea visitare il <a href="http://wiki.scribus.net/canvas/Scribus">wiki</a>, che contiene una considerevole quantità di informazioni sull'uso di Scribus e tratta di vari aspetti particolari del suo uso. Allo stesso tempo, ammettiamo che alcune di queste informazioni sono un po' datate: quindi, se notate nel wiki articoli in cui gli screenshot sono diversi dall'aspetto attuale di Scribus, dovreste fidarvi più dell'esperienza che di ciò che leggete.</p>
<p>Se apprezzate l'aiuto trovato nel wiki, potreste valutare la possibilità di aiutare a vostra volta, aggiornando articoli esistenti, correggendo errori, oppure aggiungendo nuovi articoli per spiegare determinate procedure agli altri utenti. Sono sempre bene accette nuove storie di successo che raccontano in che modo Scribus vi ha aiutato a realizzare qualche progetto.</p>
<h4>La mailing list</h4>
<p>Questo è il luogo dove andare se avete un problema che non riuscite a risolvere, ma, anche se non l'avete, è bene che sappiate della sua esistenza. Chiunque può consultare l'<a href="http://lists.scribus.info/pipermail/scribus/">archivio</a>, ma questa è un'operazione “manuale”. È probabilmente meglio <a href="http://lists.scribus.net/mailman/listinfo/scribus">iscriversi alla lista</a>: in questo modo riceverete un flusso più o meno costante di domande, commenti, lamentele degli altri utenti, e delle risposte che ottengono. Per alcuni, questo flusso costante di email può diventare una seccatura; ma ricordate che non siete obbligati a leggerle tutte, e può essere utile creare un'apposita cartella nella vostra posta elettronica in cui salvarle automaticamente.</p>
<p>Quando avete acquistato un po' d'esperienza, potreste scoprire che siete in grado di aiutare altri utenti rispondendo alle loro domande in lista.</p>
<h4>Bug!</h4>
<p>A volte, quando qualcosa non funziona, non è colpa vostra. Inoltre può accadere che gli sviluppatori non abbiano previsto una certa situazione in cui vi trovate, e quindi il modo in cui il programma funziona non soddisfa le vostre necessità: da qui può venire una richiesta di miglioramento. Non esitate a cercare nel <a href="http://bugs.scribus.net/my_view_page.php">sito dei bug</a> se qualcuno ha già segnalato il vostro problema. Se volete segnalare qualche nuovo problema o richiedere qualche nuova funzione, registratevi sul sito.</p>
<h4>Sviluppatori</h4>
<p>Siete un programmatore, e volete aiutare a un livello meno superficiale, con consigli su come migliorare il codice di Scribus? Volete contribuire al progetto programmando? Il posto da cui partire è la <a href="http://lists.scribus.net/mailman/listinfo/scribus-dev">lista Scribus-dev</a>; anche questa ha un archivio pubblico, e per ricevere direttamente i messaggi occorre iscriversi.</p>
<h4>IRC</h4>
<p>E infine, ma non meno importante, potreste aver bisogno di aiuto <b>ORA!</b>, e di ricevere istruzioni passo per passo e “in diretta” per risolvere un certo problema. La miglior soluzione, in questa situazione, <i>potrebbe</i> essere quella di visitare il canale <code>#scribus</code> su chat.freenode.net, dove potreste trovare qualcuno in grado di rispondere all'istante alle vostre domande. Tuttavia la maggior parte delle persone in grado di aiutare si trova nel fuso orario dell'Europa centrale o nelle vicinanze: dovreste tenerne conto quando visitate <code>#scribus</code> , e scegliere, se possibile, un orario adatto.</p>
</body>
</html>
|