/usr/share/scribus/doc/it/print4.html is in scribus-doc 1.4.6-2.
This file is owned by root:root, with mode 0o644.
The actual contents of the file can be viewed below.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 | <html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8"/>
<title>Preparare file per la stampa commerciale</title>
</head>
<body>
<h2>Preparare file per la stampa commerciale</h2>
<p>Se non avete mai trattato con una tipografia, l'atteggiamento che dovreste assumere è quello di non farvi spaventare dal processo. Pagate per avere un servizio, e quindi avete diritto a comprendere le vostre opzioni; inoltre, scoprirete che capire le richieste della tipografia vi aiuterà a creare un file che la tipografia stessa potrà utilizzare senza problemi. Evitare incomprensioni e far comprendere alla tipografia i vostri obiettivi prima che cominci il lavoro: questo probabilmente vi aiuterà a prevenire la maggior parte dei potenziali problemi. Se non ottenete risposte soddisfacenti da una certa azienda, cercatene un'altra. Il settore della stampa è competitivo: le aziende migliori offrono consigli e servizi di buona qualità tecnica e disponibilità verso il cliente. </p>
<h3>Non esitate a far domande</h3>
<ul>
<li><i>La tipografia accetta file PDF?</i><br> Se la risposta è no, vive ancora nell'età della pietra della stampa, e dovreste evitarla.</li><p>
<li><i>Se accettano file PDF, quali versioni sono in grado di utilizzare in modo affidabile?</i><br>La risposta è importante specialmente se usate la trasparenza in file PDF 1.4 o 1.5, poiché certe tipografie potrebbero ancora avere macchine non in grado di utilizzare la trasparenza. In questi casi, la tipografia dove elaborare il vostro PDF con Acrobat per “appiattire” le trasparenze, con possibili costi aggiuntivi.</li><p>
<li><i>Possono fornire un profilo ICC della loro stampante, se la riproduzione fedele del colore è di importanza critica?</i><br>Questo può aiutarvi a controllare i colori sul vostro schermo.</li><p>
<li><i>Se intendete servirvi di <a href="color1.html">colori spot</a>, quali serie di colori spot sono in grado di riprodurre in modo affidabile?</i><br>Un esempio: se intendete usare i colori dello standard francese AFNOR o di quello tedesco RAL per una stampa da eseguire in Nord America, questo potrebbe essere un problema, poiché la maggior parte delle tipografie americane non ha familiarità con questi colori e la loro riproduzione affidabile.</li><p>
<li><i>Qual è il livello PostScript del loro RIP?</i><br>Questo può essere un fattore decisivo per la preparazione dei vostri file. Se il loro RIP è 3015.xxx+, potete essere certi che sia in grado di gestire il 100% delle caratteristiche di Scribus. Potrebbero non essere in grado di rispondere direttamente, ma vale la pena chiederlo.</li><p>
<li><i>Possono eseguire l'imposizione?</i><br>L'imposizione consiste nella stampa delle pagine del documento sui fogli di carta che formano un libro, che sono piegati e rilegati per ottenere il prodotto finito. In Scribus potete creare le pagine destre e sinistre, e forse aggiungere alcune pagine bianche in modo che la collocazione di ciascuna pagina sia soddisfacente. Il processo di imposizione ridispone le pagine del documento in modo che nel prodotto finito esse si trovino nell'ordine giusto e nelle posizioni corrette. I tipografi esperti dovrebbero essere in grado di eseguire questa operazione per voi; anzi, potrebbero preferire che non tentiate di eseguire l'imposizione da soli.</li><p>
<li>Se vi restano domande senza risposta, chiedete sulla mailing list o su IRC. Di solito c'è qualcuno abbastanza esperto da rispondere alle vostre domande.</li>
</ul>
</body>
</html>
|