/usr/share/scribus/doc/it/readme-os2.html is in scribus-doc 1.4.6-2.
This file is owned by root:root, with mode 0o644.
The actual contents of the file can be viewed below.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 | <html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8"/>
<title>Scribus su OS/2 ® ed eComStation™ </title>
</head>
<body>
<h2>Scribus su OS/2 Warp4® ed eComStation™</h2>
<p>Il team di Scribus è molto grato a Paul Smedley per il suo impegno nella realizzazione delle versioni di Scribus per le piattaforme OS/2 ed eComStation.</p>
<p>Il team di Scribus inoltre desidera ringraziare la <a href="http://www.serenity-systems.com/">Serenity Systems</a> e la <a href="http://www.http://mensys.nl/">Mensys BV</a> per il loro sostegno nello sviluppo e nel collaudo della versione per OS/2 ed eComStation.</p>
<table width="100%"><tr><td align="center"><img src="images/scribus-os2.png" alt="Scribus su eComStation" title="Scribus su eComStation" /></td></tr></table>
<h4>Requisiti</h4>
<p>Per utilizzare Scribus su OS/2 ed eCS, i seguenti requisiti devono essere soddisfatti:
<ul>
<li>una copia di libc063.dll e gcc445.dll. Entrambi i file devono essere copiati in <code>C:\OS2\DLL</code> (OS/2) o in <code>C:\ECS\DLL</code> (eComStation).</li>
<li>sono necessarie le DLL di Qt4 GA, che possono essere prelevate da http://svn.netlabs.org/qt4</li>
<li>alcune delle librerie sopra citate sono disponibili come pacchetti WarpIn da http://www.netlabs.org. Per installare correttamente tutti i file *.wpi, dovete aver installato almeno WarpIn 1.0.15.</li>
<li>Ghostscript e Python 2.6 (entrambi disponibili da http://os2ports.smedley.info) sono necessari per alcune funzionalità. Ad esempio, gli script in Python non funzionano se Python non è installato. L'anteprima di stampa e l'importazione EPS non funzionano se Ghostscript non è presente.</li>
<li>A partire da eComStation 2.0, Scribus 1.3.8 è contenuto nei CD di installazione, quindi se si installa questa vecchia versione dal CD Add-on, tutti i componenti necessari saranno già disponibili e correttamente installati sul vostro sistema. Potrete allora semplicemente scaricare la più recente versione di Scribus e usarla come descritto sotto.</li>
</ul>
</p>
<h4>Installazione</h4>
<p>La versione di Scribus per OS/2 ed eCS non viene distribuita con un programma di installazione. Ecco come procedere: scaricate il file zip da <a href="http://sourceforge.net/projects/scribus/files/">Sourceforge</a> (la versione per OS/2 ed eCS è il file zip con “OS2” nel nome) e scompattate l'archivio nella posizione che preferite. Poi entrate nella directory estratta <code>SCRIBUS-1.4.x-OS2-date\scribus</code>, dove “x” rappresenta il numero di versione di Scribus, e “date” è la data di creazione della versione di Scribus, ad esempio <code>20110128</code> (= 28 gennaio 2011) e fate doppio clic sul file <code>scribus.exe</code>. Potete anche lanciare Scribus dal prompt dei comandi.</p>
<p><i>Attenzione: dovete estrarre il contenuto del file zip in una partizione che permette l'uso di nomi di file lunghi. Il file system FAT16 <b>non</b> permette l'uso di nomi di file lunghi, mentre i driver per i file system FAT32, o anche NTFS, per OS/2 ed eCS sono, nella migliore delle ipotesi, sperimentali. Quindi la cosa migliore è usare un file system IBM nativo come HPFS (che è quello predefinito per OS/2 ed eCS) o JFS.</i></p>
<h4>Installare e configurare Ghostscript</h4>
<p>Come Scribus, Ghostscript non ha un programma di installazione. Basta scaricare ed estrarre il file zip dal link indicato sopra. Per configurare Scribus per l'uso di Ghostscript, aprite la finestra di dialogo <i>File > Preferenze</i> in Scribus, e andate alla scheda “Strumenti Esterni”. Sotto “Interprete PostScript” potete inserire manualmente il percorso dell'eseguibile di Ghostscript, oppure potete usare la finestra di dialogo per la scelta del file facendo clic su “Cambia ...”. Il nome dell'eseguibile è <code>gsos2.exe</code>, e si trova nella sottodirectory <code>\bin</code>, quindi il percorso del file dovrebbe essere simile a questo: <code>X:\GHOSTSCRIPT-900-OS2-date\GS900OS2\bin\gsos2.exe</code>.</p>
<h4>Problemi noti</h4>
<p>
<ul>
<li>la stampa potrebbe non funzionare, ma l'esportazione PDF funziona. Quindi, come soluzione alternativa, è possibile stampare facilmente da Adobe Reader o da un altro visualizzatore PDF.</li>
<li>per quanto riguarda Adobe Reader su OS/2, leggete i consigli nella sezione <a href="toolbox1.html">Strumenti</a>.</li>
</ul>
</p>
<h4>Una nota speciale per gli utenti di OS/2 ed eComStation</h4>
<p>Osservazioni su Scribus possono essere inviate a paul@smedley.info e tramite i normali mezzi di comunicazione di Scribus (IRC, mailing list, ecc). Le segnalazioni di bug dovrebbero essere inviate a http://bugs.scribus.net.</p>
<p>Se questo software vi piace, e desiderate sostenere lo sviluppo delle versioni per OS/2 ed eCS, prendete in considerazione la possibilità di fare una donazione via PayPal al link http://smedley.info/os2ports, oppure attraverso il negozio online di Mensys: http://www.mensys.net/os2ports.</p>
<p>Potete anche sponsorizzare o sostenere il <a href="http://www.mensys.com/NetlabsQT4">progetto Qt4 per OS/2</a>: senza il progetto Qt4 di Netlabs, questa versione non potrebbe esistere!</p>
</body>
</html>
|